Whatsapp: app fasulla scaricata da milioni di persone
- Pubblicato: 07/11/2017

Parlavamo dei pericoli informatici che si corrono con gli smartphone appena due mesi fa, ed in particolar modo dell'importanza di non scaricare applicazioni sospette, quando ecco che qualche giorno fa si è diffusa la notizia secondo la quale più di un milione di utenti ha scaricato una versione fasulla di Whatsapp dal Google Store.
Come è stato possibile?
In realtà è stato possibile raggirare Google con un trucchetto. A prima occhiata le due applicazioni, la versione ufficiale e quella finta, sono uguali in tutto e per tutto: stesso logo, stesse immagini e stesso sviluppatore, "Whtsapp Inc.".
Anche il nome scelto dalla seconda app, Update Whatsapp, era facilmente scambiabile per l'app ufficiale.
L'unica differenza stava in due byte di codice in più nel nome dello sviluppatore, che ha consentito di bypassare i controlli super sicuri di Google e finire nel suo Store: "WhatsApp + Inc% C2% A0"
L'obiettivo dell'app fasulla
La falsa versione di whatsapp mirava a riempire gli smartphone di pubblicità, scaricando di nascosto una seconda app che lavora all'insaputa dell'utente.
Update Whatsapp Messenger è stata rimossa dallo store ed il suo sviluppatore è stato bannato, non prima però che l'app in questione venisse scaricata da più di un milione di persone.
In conclusione
Questo caso ha senza dubbio dimostrato che i pericoli si annidano anche in posti che tendiamo a considerare sicuri.
Ancora una volta, quindi, ribadiamo l'importanza di assicurarsi sempre di scaricare file ed app da fonti affidabili, controllando sempre che tutto sia indicato correttamente e non ci sia niente di sospetto.
Ultime news
28/12/2018
Come scegliere il software gestionale adatto alla tua azienda
30/10/2018
Firewall in ottica GDPR: perché viene richiesto?
02/10/2018
Jump computer diventa partner Google con G Suite
31/08/2018
Noleggio Locativo: la formula ideale per le PMI
16/07/2018
5 consigli per non perdere i tuoi dati durante le vacanze estive
28/06/2018
Backup dei dati aziendali: Perché è fondamentale e come funziona